Comunicazione relativa ai presunti obblighi imposti dalla norma UNI 11554
Rivoluzione nel settore del riscaldamento domestico, con l’obbligo da settembre 2015 dell’installazione delle caldaie a condensazione. Elevato risparmio energetico e sfruttamento dell’energia rinnovabile naturalmente presente nell’ambiente, sono gli obiettivi della novità prevista a livello europeo che cambierà il mondo del riscaldamento domestico. Dopo lunghissime trattative è stato approvato infatti il regolamento Ecodesign che introduce una nuova etichettatura energetica sugli standard minimi di efficienza per le caldaie. In particolare si prevede una classificazione energetica da A+ a G per gli apparecchi per riscaldamento degli ambienti e da A a G per gli apparecchi per produzione di acqua calda sanitaria. Da qui l’obbligo di installare solo caldaie a condensazione, generatori di calore in grado di recuperare gran parte del calore latente contenuto nei fumi che, altrimenti, andrebbe disperso nel camino come avviene nelle caldaie tradizionali.